Eccoci qui
ragazze… io e il mio +1!
vorrei condividere con voi il racconto del mio percorso “in pratica” attraverso quest’enooooorme esperienza che è la
gravidanza; perchè vi assicuro a volte -specie all'inizio- avrei voluto un
tutor!!!! ( ora finalmente ho capito a cosa serve la figura professionale della
doula!) e spero così, ora o in futuro, possa esservi utile.
La prima cosa che mi vien da dire è che
a dispetto di ogni scaramanzia, remora, sbattimento... Se durante questa vostra
gravidanza volete rischiare di risparmiare almeno in qualcosa fatevi dare
SUBITO l'elenco di tutti gli esami, le visite e le ecografie che dovrete dare
e... prenotateli.
Lo so voi penserete "ma se sono alla 16 settimana mi prenoto il corso pre
parto che devo fare alla fine?"
SI!
È così.
Diciamo che avere un ginecologo privato di riferimento è un lusso -
sicuramente- che se possibile io mi concederei per avere un appoggio, per
sentirsi più sicuri in certe circostanze, per essere seguite se -speriamo
sempre di no- dovesse sorgere qualche pasticcio... Peró alla fine anche
l'ospedale che si sceglie a mio avviso ha la medesima importanza. Prenotando
per tempo lì si potranno fare alcuni esami ed ecografie attraverso il SERVIZIO
SANITARIO NAZIONALE oltre che piano piano cominciare a prendere
familiarità con il luogo ed i suoi meccanismi ma bisogna essere lungimiranti e
organizzarsi subito altrimenti trovare posto è impossibile e si finisce per
vagare per gli ospedali ed i laboratori d'analisi della propria città
come una trottola o ricorrere al privato.
Fatta la dovuta premessa i primi 3 mesi in pratica... sono un casino!!!!
Alcune donne non hanno nessun sintomo... magari un pó di spossatezza... Un
capogiro... ma la maggior parte di noi ha: nausea ( e chi l'ha detto che è
mattutina?), vomito, sonno come se non ci fosse un domani, seno dolente (
avviso a tutti i compagni/mariti/fidanzati: guardare e non toccare!!!), ormoni
a palla...
Mai come durante la gravidanza ci si rende conto di come il corpo sia una
macchina perfetta e tutto ció oltre a preparare il giusto hambient per il pupo
serve anche in qualche modo a rallentare i ritmi, a favorire le modificazioni
che il fisico deve mettere in atto...
E poi ci sono un pó di pensieri, e paure... La dodicesima settimana è un
traguardo cruciale da raggiungere!
In questo primo trimestre le cose pratiche da fare sono:
- una visita ginecologica
- la prima ecografia ( e qui vi avviso: a sentire battere il suo cuore.. scoppia il vostro!)
- gli esami di controllo che prescrive il medico ( urine e sangue, con ricerca degl'anticorpi della famigerata toxoplasmosi - che potrebbe tenervi lontane da salumi, sushi, fragole e insalatone di dubbia lavatura... Per un pó!- hiv, citomegalovirus... e co.)
- se posso permettermi un consiglio se già non lo conoscete e non ne avete certificazione da esibire, ricordatevi di farvi inserire nei primi esami del sangue il gruppo sanguigno perchè vi servirà di continuo!
Questo delicato periodo è anche quello in cui bisogna valutare SE SI RITIENE i
test diagnostici ed anche in questo caso a dispetto della voglia di non pensare
a niente se si decide di farne uno i più ( magari uno poco invasivo e poi a seconda del risultato e del parere medico prenderein considerazione un approfondimento...)questo è il momento di valutarli,
confrontarsi con il partner, informarsi e in alcuni casi eseguirli.
Diciamo che in generale ognuno di questi ha delle tempistiche precise in
termini di settimane in cui vanno eseguiti, ve li elenco soltanto per lasciarvi
un punto di partenza, per informarvi nel caso che come me all'inizio di questa
avventura foste completamente a digiuno e lontane dal conoscere le milioni di
informazioni tra cui poi bisogna orientarsi e che diventano il pane quotidiano
della primipara( e già vi chiameranno così!!!) in gravidanza::
- Bi-test ( traslucenza nucale+ prelievo del sangue)
- Villocentesi
- Amniocentesi
villo e amnio sono gli unici due attualmente con risultato certo e non probabilistico (
concedetemi la parola "certo" perchè davvero tutta questa questione
meriterebbe un capitolo a parte)
...e poi da un pó si comincia a parlare di un certo esame del sangue
chiamato a volte safe test, a volte harmony test... A seconda di dove li
eseguite... che proviene dall'america, si esegue solo privatamente o nel caso del safe test gratuitamente alle donne umbre sopra i 35 anni, costa parecchio, attualmente rientra sempre nei test a valore probabilistico e che consiste nella attaraverso un prelievo di sangue materno
Spero di non avervi confuso ancor più le idee, peró per rincuorarvi vi lascio
con un'ultima informazione: gli ospedali organizzano dei COLLOQUI PRENATALI a
cui si accede con impegnativa del medico ASL senza appuntamento ma in giorni
prestabiliti in cui si possono avere tutte le informazioni da personale
esperto. Al Buzzi organizzano un colloquio informativo di gruppo in aula magna
tenuto da una genestista e successivamente degli spazi individuali per
specifiche domande e/o nel caso la compilazione dei moduli di prenotazione
dell'esame aiutate da personale qualificato.
per il momento direi che è tutto... è tantaroba, lo so, e si allontana un pò dal mondo sognante e super serafico che uno si immagina quando pensa all'inizio della gestazione ma... è la dura vita delle mamme... e si assopora dall'inizio!!!!!
Have a good time
Buon caffè( a quello non si rinuncia mai)
emme+1
:)
Il mio
sottofondo musicale: “ rather be feat. jess glynne” clean bandit